Canti del maggio – 30 aprile 2024

Vivi la tradizione dei canti del maggio!

Martedì 30 aprile alle 14:15, la terrazza del ristorante panoramico Il Barrino di Tatti, ospita il gruppo dei maggerini di Tatti, che canterà il Maggio in una girandola di fiori, colori e musica. Poi proseguiranno il giro dei poderi di Tatti.

I canti del Maggio

La tradizione dei canti del maggio è antica, in Maremma risale agli etruschi ma è propria anche di altri popoli. La tradizione del Maggio festeggia la fertilità con l’arrivo della primavera, auspicando un buon raccolto. Nella campagne della Maremma, gruppi di cantori e musicisti passano di podere in podere, donando canti e ricevendo in i cibi (tra cui vino, uova, formaggi), prodotti dai poderi.

Le figure tradizionali

Il gruppo di maggerini vede la presenza di figure tradizionali come il poeta, che compone il testo ed intona il “permesso” per entrare nei poderi e il “ringraziamento” prima di uscire; l’alberaio che porta il ramoscello d’alloro fiorito simbolo della festa; il corbellaio incaricato di raccogliere e custodire le offerte che poi saranno consumate in un pasto comune chiamato “ribotta”, che viene organizzata qualche giorno dopo.

Il Barrino di Tatti, espressione della sua gente

Il ristorante panoramico il Barrino di Tatti è stato fondato nel 1971 da un gruppo di ragazzi di Tatti, per organizzare occasioni gioiose per mangiare e stare assieme. Ancora oggi il Barrino di Tatti, insieme al circolo ARCI, è uno dei luoghi di socialità del paese di Tatti ed è una delle tappe dei canti del maggio del gruppo di maggerini di Tatti.

Unisciti a noi martedì 30 maggio alle ore 14:15, ti aspettiamo al ristorante panoramico Il Barrino di Tatti!

Per informazioni chiamaci
Tel. 0566 871074

Oppure scrivici un’email
Barrino di Tatti, Via G. Matteotti 10 – 58024 Tatti (GR)

 

Canti del maggio in Maremma - Tatti, 30 aprile 2024